
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è l’organo di partecipazione corresponsabile dei fedeli alla vita e alla missione della Chiesa che, in rappresentanza e a servizio della comunità Parrocchiale, cerca di attuare la missione della Chiesa, comunità di fede, di culto, e di carità.
Esso è un’espressione significativa della ministerialità nella Chiesa e costituisce il segno e lo strumento privilegiato per manifestare e vivere la comunione e la corresponsabilità all’interno della Parrocchia.
Il Consiglio studia, programma, promuove e verifica l’azione pastorale della Comunità nel duplice momento di crescita interiore e di missione , favorendo la corresponsabilità ecclesiale di tutti i fedeli.
Da chi è formato?
Prendono parte al Consiglio alcuni membri di diritto: parroco, vicario parrocchiale, rappresentanti dei religiosi. A questi membri di diritto si aggiungono altri componenti eletti dalle associazioni e gruppi ecclesiali (ACI, Confratelli, Catechisti …) e altri ancora eletti direttamente dalla comunità parrocchiale.
II Consiglio Pastorale Parrocchiale deve offrire un’immagine, la più completa possibile, della parrocchia, e perciò, è opportuno che esso sia integrato anche da rappresentanti eletti direttamente dalla comunità in modo tale che ne rappresenti tutte le realtà di vita e di apostolato.
Elezione dei membri
Le elezioni per la designazione dei membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla quale siamo TUTTI CHIAMATI A PARTECIPARE, rappresenta un’occasione propizia per rimotivare la compartecipazione ecclesiale.
Chi può votare per il rinnovo?
Possono votare tutti i parrocchiani che abbiano compiuto i 16 anni di età.
Chi può essere eletto?
Possono essere votati ed eletti tutti coloro che:
- abbiano compiuto i 18 anni di età;
- appartengono al territorio parrocchiale e sono inseriti nella vita della comunità;
- Si distinguono per fede sicura, buoni costumi e prudenza;
- hanno ricevuto tutti i sacramenti dell’iniziazione cristiana;
- Sono capaci di comprendere i problemi della comunità;
- Sono disponibili all’ascolto e al servizio, pronti a ripensare pareri e programmi personali per il bene comune;
- Si sentono impegnati a costruire la comunità nella carità e varietà di carismi;
PARROCCHIA DI SANTA GIUSTA V.M.
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE – Triennio 2022-2024
Don Roberto Caria
Don Mario Conti
Tiziana Tocchi
Francesca Pinna
Caterina Mascia
Rita Piras
Roberto Tirelli
Pietro Frongia
Stefano Mele
Alessandro Sassu
Silvia Musu
Monica Pinna
Tata Camedda
Tina Melis
Raimondo Cannas
Cristiana Costa
Rimedina Garau
Serena Meloni
Sergio Obinu
Leonardo Fadda
Gabriella Piras
Bonaria Pirosu
Consiglio Pastorale Parrocchiale – Verbale del 31_08_2020
Consiglio Pastorale Parrocchiale – Verbale del 19_02_2020
Consiglio Pastorale Parrocchiale_Verbale del 20.01.2021